
Intervista Radio
Canale Italia
Grazie a Radio Canale Italia abbiamo potuto raccontare in radio cosa fa Volontaria-Mente da 17 anni in favore della salute mentale.
Abbiamo raccontato le nostre esperienze e lo scopo dei nostri laboratori creativi.
Potete trovare il video dell'intervista completa qui sul nostro sito per conoscerci meglio !!

Il Laboratorio
di Reading
Tutti i lunedì alle ore 16 presso
la nostra sede è attivo il
laboratorio di Reading !
Tutte le settimane una nuova lettura di gruppo per stimolare la curiosità e il confronto !
Se ami le storie, la letteratura, il divertimento in gruppo questo laboratorio fa per te ! Contattaci per informazioni

LA NOSTRA SEDE
Volontaria-Mente ODV
Associazione Famiglie e Utenti per la salute mentale
Volontariamente ODV ha un obiettivo fondamentale a cui rivolge lo scopo di tutte le sua attività: favorire il reinserimento sociale di persone colpite dal disagio mentale. Per ottenere questo risultato, che reputiamo molto importante, la nostra Associazione è attiva da più di dieci anni sul territorio lecchese organizzando manifestazioni ed eventi per promuovere la coesione sociale; in modo da far comprendere a tutti che l'argomento della salute mentale non è un taboo.

Nella nostra grande e accogliente sede (in via Enrico Fermi 2 a Merate), durante le ore e i giorni di apertura (Lun-Gio-Dom 15-18), ci ritroviamo tutti insieme per svolgere molte attività divertenti e per passare un pomeriggio di convivio e di condivisione, tra una pausa caffè e l'altra. Se vuoi venire a trovarci potrai conoscere molte persone con cui condividere anche solo una chiacchierata in amicizia; e potrai conoscere le principali attività della nostra Associazione.
Se vuoi più informazioni contattacia al numero 039 2910641 oppure via mail a: associazione.volontariamente@gmail.com

Dunque vieni a passare un pò di tempo insieme a noi, ti aspettiamo a braccia aperte !
LA NOSTRA VIDEO INTERVISTA
Guardando questo video potrete vedere il Presidente Marcello Ripamonti ed il Vicepresidente Marco Milani raccontare lo scopo per cui Volontaria-Mente è stata fondata ormai nel lontano 2005.
Ringraziamo Radio Canale Italia per averci dato questa bellissima e importantissima opportunità
Se volete conoscerci meglio e scoprire la nostra missione, i nostri obiettivi e cosa facciamo per raggiungerli, non potete perdervi questa intervista.
Abbiamo raccontato brevemente la nostra esperienza e lo scopo dei laboratori creativi dell'Associazione
Buona Visione !!
"Questa non è la mia maschera"
Di seguito potete guardare alcuni video estratti dall'ultima performance di danza/teatro della compagnia Oltre la Maschera. I nostri ragazzi hanno riscosso un grande successo al centro anziani di Merate, leggendo alcuni loro pensieri sul difficilissimo periodo legato alla pandemia. Hanno poi presentato le loro maschere creative, create nel nostro laboratorio, che vogliono tornare ad indossare presto sul palco !
Infine si sono esibiti in un bellissimo balletto che simboleggia la ripartenza e la rinascita che speriamo di trovare all'orizzonte di questo brutto periodo. Perché ora VolontariaMente riparte !!

Le letture
Il balletto
Lo striscione
In questa tabella (clicca il titolo per aprirla) potete leggere tutti i contributi pubblici che la nostra Associazione ha ricevuto nell'anno 2021.
In ottemperanza alla Legge n. 124/2017 art. 1 commi 125-129 sulla trasparenza e pubblicità.
Attività
Scopri i nostri laboratori, gli eventi e i servizi !

Laboratorio Teatrale: Oltre la Maschera
Volontariamente si dedica con grande energia a ogni causa che sostiene. Il progetto legato al laboratorio teatrale, che svolgiamo nella nostra sede, prevede la realizzazione di alcune performance che il nostro gruppo mette in scena nei teatri del territorio. Il laboratorio si basa sulle tecniche di dramma terapia e teatro creativo, partendo dalla scrittura dei testi per passare poi alla realizzazione dei costumi e della scenografia, sempre coinvolgendo tutti i partecipanti. Questa attività ha come scopo anche quello di combattere lo stigma sulla malattia mentale. Il palcoscenico diventa infatti una cornice di uguaglianza dove utente e volontario condividono il lavoro scenico in uno stato di benessere, che si riflette poi anche nella vita quotidiana di tutti noi.
L’utilizzo dello spettacolo in sede pubblica è lo strumento che usiamo per sensibilizzare la cittadinanza sulla problematica del disagio mentale, cercando di abbattere i muri del pregiudizio e dello stigma sociale.
Svolgendo un lavoro costante e impegnativo, con la collaborazione sia dei volontari che degli utenti dei servizi, la nostra Associazione ha dunque realizzato molti spettacoli che hanno sempre avuto un grande riscontro positivo dalla comunità, tra i quali si ricordano: Fuori come un baule, Marito o Sovrano, Deliranti allo sbaraglio e I Depressi Sposi. Clicca i titoli per vedere tutte le foto !

Il Laboratorio di Reading
Il laboratorio di Reading è nato dall'idea di un nostro volontario, Mario.
L'obiettivo del suo progetto è quello di stimolare la creatività, la curiosità e il confronto tra gli stessi utenti dei servizi psichiatrici. Devono essere loro i protagonisti di queste letture di gruppo, che serviranno per esercitare le loro capacità intellettive, a volte opacizzate dai disturbi mentali.
Risate, divertimento e coinvolgimento non mancheranno mai
venite a trovarci !!


Il corso di disegno
Uno dei corsi più stimolanti, creativi e terapeutici che abbiamo attivato presso la nostra sede è il corso di disegno.
Grazie al maestro Ettore i nostri ragazzi stanno imparando a disegnare copiando dal vero ! In questo modo essi riescono ad esprimere le proprie emozioni e i propri pensieri tramite un mezzo artistico e personale come il disegno con matite e pastelli colorati !
Se sei interessato a scoprire il tuo talento da disegnatore non
esitare a contattarci per ogni informazione ! Ti aspettiamo.

I nostri Mercatini
Con questa iniziativa ci occupiamo della raccolta fondi per continuare a realizzare i nostri eventi e per sostenere i nuovi progetti, sempre in favore dei nostri ragazzi. In particolare potrete trovare la nostra bancarella al mercatino dell'antico presso il centro di Imbersago (LC); e nel periodo natalizio nella Hall dell'Ospedale di Merate (LC). Potrete trovare in vendita diversi prodotti che ci sono stati donati per la nostra raccolta fondi.
Se volete donare i vostri oggetti all'Associazione contattateci per i dettagli. Grazie !
COOKIE POLICY E PRIVACY POLICY
Per informazioni sulla cookie policy clicca qui sopra
Per informazioni sulla privacy policy clicca qui sopra
Puoi negare la diffusione dei tuoi dati cliccando sul link "do not sell my personal information" in fondo all'ultima pagina del sito.

News
SULLE ROTTE DELLA MENTE !
L' arte di salpare alla scoperta del cuore del territorio
Sabato 16 luglio si è svolta la regata dal titolo "sulle rotte della mente", organizzata dai
servizi psichiatrici dell'azienda ospedaliera di Lecco, con la gentile collaborazione della Lega Navale di Mandello.
Diversi skipper hanno messo a disposizione le loro barche per una regata in compagnia, protagonisti erano ovviamente gli utenti delle associazioni del territorio.
Volontariamente c'era !!
Lo scopo della giornata era quello di vivere un momento di socializzazione attraverso
l’esperienza della navigazione e l’incontro con le realtà associative che si occupano di salute mentale.
In questo modo si è potuto dimostrare che è possibile incontrarsi, conoscersi, condividere esperienze ed abbattere il muro dello stigma sociale che ancora purtroppo avvolge la malattia mentale.
Dopo un buonissimo pranzo tutti insieme i nostri ragazzi sono usciti per una regata sul lago di Lecco, un'esperienza unica e ricca di emozioni formative e educative per tutti i partecipanti.
