Orari Apertura :
Lunedì 15 - 18
Giovedì 15 - 18
Domenica 15 - 18


NEWS
TUTTE LE NOVITA' E I PROSISMI EVENTI DI VOLONTARIA-MENTE
Volontaria-Mente ODV
Associazione Famiglie e Utenti per la salute mentale
Volontariamente ODV ha un obiettivo fondamentale a cui rivolge lo scopo di tutte le sua attività: favorire il reinserimento sociale di persone colpite dal disagio mentale. Per ottenere questo risultato, che reputiamo molto importante, la nostra Associazione è attiva da più di dieci anni sul territorio lecchese organizzando manifestazioni ed eventi per promuovere la coesione sociale; in modo da far comprendere a tutti che l'argomento della salute mentale non è un taboo.


LA NOSTRA SEDE
Nella nostra grande e accogliente sede (in via Enrico Fermi 2 a Merate), durante le ore e i giorni di apertura (Lun-Gio-Dom 15-18), ci ritroviamo tutti insieme per svolgere molte attività divertenti e per passare un pomeriggio di convivio e di condivisione, tra una pausa caffè e l'altra. Se vuoi venire a trovarci potrai conoscere molte persone con cui condividere anche solo una chiacchierata in amicizia; e potrai conoscere le principali attività della nostra Associazione.
Se vuoi più informazioni contattacia al numero 039 2910641 oppure via mail a: associazione.volontariamente@gmail.com

Dunque vieni a passare un pò di tempo insieme a noi, ti aspettiamo a braccia aperte !
LA NOSTRA VIDEO INTERVISTA
Guardando questo video potrete vedere il Presidente Marcello Ripamonti ed il Vicepresidente Marco Milani raccontare lo scopo per cui Volontaria-Mente è stata fondata ormai nel lontano 2005.
​
Ringraziamo Radio Canale Italia per averci dato questa bellissima e importantissima opportunità
​
Se volete conoscerci meglio e scoprire la nostra missione, i nostri obiettivi e cosa facciamo per raggiungerli, non potete perdervi questa intervista.
Abbiamo raccontato brevemente la nostra esperienza e lo scopo dei laboratori creativi dell'Associazione
​
​
Buona Visione !!
News
"IL MATTO CON GLI STIVALI"
La nostra compagnia teatrale "Oltre la Maschera" Ha portato in scena il suo spettacolo intitolato Il Matto Con Gli Stivali presso l'Auditorium comunale di Merate !!
L'evento è stato un grandissimo successo ed il pubblico ha accolto in pieno i messaggi legati alla salute mentale che questo spettacolo di danza-teatro voleva trasmettere.
I nostri attori hanno raccontato di come un gatto, bandito dal suo regno perché con idee diverse da quelle "ufficiali", abbia trovato accoglienza proprio a Volontaria-Mente dove è riuscito, con l'aiuto della gatta delle fiabe, a dare vita alle nostre maschere.
Un uomo sempre triste troverà finalmente la felicità grazie ad un unicorno magico, mentre due sorelle sconfiggeranno una strega cattiva grazie a mister idea.
Questi personaggi hanno trasportato per un pomeriggio tutto il pubblico nel magico mondo delle fiabe creative dei nostri utenti, sull'isola che non c'è, dove la fantasia è libera di esprimersi senza limitazioni. Tutti scopriranno che la loro felicità è già dentro di loro, basta solamente credere all'isola che in realtà c'è ed è Volontaria-Mente.
I protagonisti hanno però bisogno gli uni degli altri per capire come trovare la serenità ed ecco che allora due farfalle litigiose diventeranno amiche aiutando un elefantino a trovare la sua casa. Una vera e propria magia del nostro "matto" con gli stivali e della sua amica gatta delle fiabe !
Qui sotto alcuni video estratti dallo spettacolo !



Attività
Scopri i nostri laboratori, gli eventi e i servizi !
Laboratorio di Mindfulness

Oggi gli utenti di Volontaria-Mente, sotto la guida dell'ideatrice del corso Priscilla, hanno mosso i primi passi nel mondo della Mindfulness !!
Si tratta di una disciplina meditativa che mira ad aiutare a gestire l'attenzione, le emozioni e i pensieri attraverso dei semplici esercizi di respirazione. Tutto questo a sua volta provoca una riduzione dello stress e dell'ansia, oltre che un miglioramento dell'umore. Per questo motivo il corso rientra perfettamente negli scopi e nelle finalità della nostra Associazione.
Lo scopo principale sarà quello di creare uno spazio dedicato solamente ai più fragili, in cui possano sentirsi liberi da ansie e dai problemi quotidiani.
Come? Proprio attraverso la pratica della mindfulness ! La traduzione di questo termine è "consapevolezza", vi chiederete: di cosa? Del nostro stare nel mondo presente, cioè "adesso". Questa pratica porta l'individuo ad essere consapevole di sé stesso, a mantenere l'attenzione focalizzata nel presente e a riportarcela quando ci si distrae. Vi è mai capitato di leggere un libro e ritrovarvi alla fine della pagina senza che vi foste accorti di esservi distratti? In quel momento eravate fusi con i vostri pensieri. In questo può aiutare moltissimo la mindfulness, cioè nell'assumere la consapevolezza del proprio presente, come qui ed ora.
Perché fare mindfulness? Per imparare a guardare e accettare la realtà per com'è, osservando in maniera distaccata i pensieri negativi vedendoli per ciò che sono, cioè prodotti della nostra mente che possono essere compresi e controllati, evitando che influiscano negativamente sulla nostra vita.
​
Laboratorio Teatrale: Oltre la Maschera

Volontariamente si dedica con grande energia a ogni causa che sostiene. Il progetto legato al laboratorio teatrale, che svolgiamo nella nostra sede, prevede la realizzazione di alcune performance che il nostro gruppo mette in scena nei teatri del territorio. Il laboratorio si basa sulle tecniche di dramma terapia e teatro creativo, partendo dalla scrittura dei testi per passare poi alla realizzazione dei costumi e della scenografia, sempre coinvolgendo tutti i partecipanti. Questa attività ha come scopo anche quello di combattere lo stigma sulla malattia mentale. Il palcoscenico diventa infatti una cornice di uguaglianza dove utente e volontario condividono il lavoro scenico in uno stato di benessere, che si riflette poi anche nella vita quotidiana di tutti noi.
L’utilizzo dello spettacolo in sede pubblica è lo strumento che usiamo per sensibilizzare la cittadinanza sulla problematica del disagio mentale, cercando di abbattere i muri del pregiudizio e dello stigma sociale.
Svolgendo un lavoro costante e impegnativo, con la collaborazione sia dei volontari che degli utenti dei servizi, la nostra Associazione ha dunque realizzato molti spettacoli che hanno sempre avuto un grande riscontro positivo dalla comunità, tra i quali si ricordano: Fuori come un baule, Marito o Sovrano, Deliranti allo sbaraglio e I Depressi Sposi. Clicca i titoli per vedere tutte le foto !
Il Laboratorio di Reading

Il laboratorio di Reading è nato dall'idea di un nostro volontario, Mario.
L'obiettivo del suo progetto è quello di stimolare la creatività, la curiosità e il confronto tra gli stessi utenti dei servizi psichiatrici. Devono essere loro i protagonisti di queste letture di gruppo, che serviranno per esercitare le loro capacità intellettive, a volte opacizzate dai disturbi mentali.
Di recente le letture settimanali sono state arricchite con dei piccoli quiz stimolanti per la mente di tutti i partecipanti (sessioni di Computing), e da alcune sessioni di Writing, nelle quali la fantasia viene
lasciata libera di esprimersi attraverso la scrittura libera, riguardo a temi di volta in volta scelti
accuratamente dai volontari responsabili del corso.
Risate, divertimento e coinvolgimento non mancheranno mai, venite a trovarci !!
​
Il corso di disegno


Uno dei corsi più stimolanti, creativi e terapeutici che abbiamo attivato presso la nostra sede è il corso di disegno.
Grazie al maestro Ettore i nostri ragazzi stanno imparando a disegnare copiando dal vero ! In questo modo essi riescono ad esprimere le proprie emozioni e i propri pensieri tramite un mezzo artistico e personale come il disegno con matite e pastelli colorati !
Di recente inoltre il nostro maestro ha introdotto anche la pratica della manipolazione di pongo e
gesso ! I nostri ragazzi hanno così avuto la possibilità di dare sfogo alla loro fantasia !
Hanno creato infatti dei piccoli oggetti dagli stampi in dotazione per poi successivamente dipingerli. Si tratta di un ulteriore strumento molto stimolante per la mante delle persone più
fragili, che riescono ad esprimere il loro stato d'animo grazie a queste forme d'arte.
Se sei interessato a scoprire il tuo talento da disegnatore non esitare a contattarci per ogni informazione ! Ti aspettiamo.
I nostri Mercatini

Con questa iniziativa ci occupiamo della raccolta fondi per continuare a realizzare i nostri eventi e per sostenere i nuovi progetti, sempre in favore dei nostri ragazzi. In particolare potrete trovare la nostra bancarella al mercatino dell'antico presso il centro di Imbersago (LC); e nel periodo natalizio nella Hall dell'Ospedale di Merate (LC). Potrete trovare in vendita diversi prodotti che ci sono stati donati per la nostra raccolta fondi.
Se volete donare i vostri oggetti all'Associazione contattateci per i dettagli. Grazie !
COOKIE POLICY E PRIVACY POLICY
Per informazioni sulla cookie policy clicca qui sopra
Per informazioni sulla privacy policy clicca qui sopra
Puoi negare la diffusione dei tuoi dati cliccando sul link "do not sell my personal information" in fondo all'ultima pagina del sito.
